Reati tributari: risponde in concorso con il contribuente anche il consulente che ha ideato la frode
News
Concorso aggravato per i “modelli di evasione fiscale” ideati dal consulente
Scissione e rischio di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte
Anche un atto di scissione societaria può integrare il reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte di cu all’art. 11 del D. Lgs 74/2000
Il sequestro preventivo va commisurato alla totalità delle somme dovute
La Suprema Corte stabilisce che nei reati tributari il profitto è identificabile con qualsiasi vantaggio patrimoniale direttamente conseguito alla consumazione del reato.
L’estinzione del debito tributario è una condizione necessaria per il patteggiamento
La Cassazione conferma il proprio orientamento in tema di patteggiamento successivo all’integrale pagamento del debito tributario, degli interessi e delle sanzioni
Intestazione fiduciaria: al fiduciante è riconosciuto l’indennizzo
Il fiduciante al quale non è stato riconosciuto l’esercizio del diritto di opzione può esperire l’azione di risarcimento del danno
La clausola di covendita limita la trasferibilità delle azioni
Per quanto riguarda la cessione di nuda proprietà di azioni senza covendita è determinante la permanenza del diritto di voto in capo al cedente e l’obbligo di riacquisto