Novità del DL 83/2015 avallata da una sentenza del Tribunale di Ancona
News
Procedimento competitivo per la cessione dell’impresa in concordato preventivo
Amministratori a rischio bancarotta fraudolenta per compensi non congrui
La Cassazione stabilisce che è la congruità dei compensi la determinante la fattispecie di reato
Pluralità di condotte di bancarotta e bancarotta “riparata”
Reati fallimentari – pluralità di condotte – natura dell’aggravamento della pena previsto dall’art. 219, comma 2, n.1, - circostanza aggravante – esclusione- calcolo del danno di particolare gravità – bancarotta riparata – operazione di aumento di capitale successiva alle distrazione – esclusione.
La Cassazione chiarisce quali sono le limitazioni responsabilità del Liquidatore in caso di omesso versamento di ritenute d’imposta certificate.
Omesso versamento di ritenute d’imposta certificate – Liquidatore - applicabilità in sede penale delle limitazioni di responsabilità di cui all’art. 36 D,P.R.. n. 602 del 1973 – esclusione solo con riferimento alla determinazione del momento consumativo del reato.
Autoriciclaggio e individuazione dei reati tributari da cui proviene il profitto illecito.
Autoriciclaggio - illeciti tributari – necessità di individuazione dell’esatta tipologia del reato presupposto – esclusione.
Principi contabili nazionali - Ricavi
Ricavi