I limiti per l’accesso al cd. approccio semplificato sono stati ridotti in coerenza con la nozione di imprese di minori dimensioni
News
L’approccio semplificato per la svalutazione delle immobilizzazioni rivede i limiti
La Cassazione si pronuncia sulla nozione di cessione di ramo d’azienda
Per la cessione dei rami d’azienda non basta il trasferimento dei dipendenti ma debbono essere ceduti anche i beni strumentali all’esecuzione dell’attività lavorativa
Più limiti alle presunzioni legali derivanti dai prelevamenti bancari non giustificati
Il decreto fiscale 193/2016 ha alleggerito la disciplina degli accertamenti bancari
Niente sconti per la formazione continua dei revisori legali dei conti
La formazione continua dei revisori legali dei conti è obbligatoria e in caso di violazioni sono previste sanzioni che vanno sino alla cancellazione dal Registro
Obblighi antiriciclaggio anche per i curatori fallimentari
Tra le novità in tema di antiriciclaggio arriva anche l’estensione dei relativi obblighi a curatori fallimentari e commissari giudiziali
L’ammortamento dell’avviamento secondo il nuovo OIC 24
Il D.Lgs. 139/2015 e il nuovo OIC 24 rivedono le regole dell’ammortamento